Attacchi di Panico

Logo Paola Marinoni
5 Novembre 2012

Il disturbo di panico è un disturbo d’ansia, caratterizzato da frequenti ed inaspettati attacchi di panico. L’attacco di panico è tra i più frequenti e diffusi disturbi d’ansia.

L’ansia e la paura sono emozioni che provano tutti. Sono indicatori in grado di segnalare situazioni pericolose o spiacevoli. Se si mantengono entro certi livelli, queste emozioni ci consentono di affrontare le situazioni temute ricorrendo alle risorse mentali e fisiche più adeguate (es. se attraversiamo la strada e una macchina che sta sopraggiungendo suona il clacson, possiamo spaventarci e, in preda alla paura, metterci in salvo).

Si verifica un attacco di panico quando l’ansia o la paura provate sono così intense da generare alcuni dei seguenti sintomi mentali e fisici:

  • palpitazioni o tachicardia;
  • sensazione di asfissia o di soffocamento;
  • dolore o fastidio al petto (es. senso di oppressione toracica);
  • sensazioni di sbandamento o di svenimento (es. debolezza alle gambe, vertigini, visione annebbiata);
  • disturbi addominali o nausea;
  • sensazioni di torpore o di formicolio;
  • brividi di freddo o vampate di calore;
  • tremori o scosse;
  • bocca secca o nodo alla gola;
  • sudorazione accentuata;
  • sensazione di irrealtà (derealizzazione) o sensazione di essere staccati da se stessi (depersonalizzazione);
  • confusione mentale;
  • paura di perdere il controllo o di impazzire;
  • paura di morire.

L’attacco di panico, dunque, consta di un'improvvisa e rapida escalation di ansia che si manifesta entro un periodo di 10 minuti. Perché un episodio sia diagnosticabile come attacco di panico devono essere presenti almeno 4 dei sintomi sopra elencati.

Il Disturbo di Panico (DP) si caratterizza per la presenza di ricorrenti attacchi di panico.
Inoltre, nel DP  gli episodi sono ricorrenti, e per un mese (o più) il soggetto trascorre buona parte del suo tempo in preda alla paura di successivi attacchi, è preoccupato dell’implicazioni dell’attacco o dalle sue conseguenze (per es., perdere il controllo, avere una attacco cardiaco, impazzire, ecc.) e il suo comportamento risulta alterato.

Trattamento attacchi di panico

Il trattamento per il disturbo di panico si basa sul presupposto che, durante un attacco di panico, la persona tende ad interpretare alcuni stimoli esterni (es. code nel traffico, luoghi chiusi o aperti) o interni (es. tachicardia, sensazione di svenimento, confusione mentale) come pericolosi, come il segnale di un’imminente catastrofe; tali interpretazioni, spaventando la persona, scatenano l’ansia, producendo i relativi sintomi mentali e fisici.

Nel trattamento il paziente svolge un ruolo attivo nella risoluzione del suo problema e, insieme al terapeuta, si concentra sull’apprendimento di modalità di pensiero e di comportamento più funzionali, con la finalità di interrompere i circoli viziosi del panico.
Si interviene su ognuna delle aree dove agisce il panico: sintomi fisici, pensieri disfunzionali e comportamento.

Uno dei primi obiettivi è quello di aiutare il paziente a comprendere che gli sgradevoli sintomi fisici che avverte durante l’attacco di panico non sono pericolosi, ma rappresentano piuttosto una conseguenza dell’ansia: il paziente impara a capire che nulla di quello che teme quando attiva i tipici “pensieri catastrofici” accadrà veramente. Questa consapevolezza aiuta a interrompere il circolo vizioso dell’ansia ed evita un peggioramento delle sensazioni fisiche spiacevoli. Al paziente vengono insegnate tecniche mirate (rilassamento, controllo della respirazione, ecc.) grazie alle quali è possibile fronteggiare le spiacevoli sensazioni fisiche dovute al panico.

Al paziente si insegna ad individuare i pensieri disfunzionali legati alle situazioni che causano l’attacco di panico e poi a valutare se si tratta di pensieri realistici o realmente preoccupanti. Il paziente imparerà gradualmente come l’attacco di panico sia dovuto ad un errore di “interpretazione” delle sensazioni, percepite come dannose. Il soggetto si convince di essere in pericolo di vita, di essere prossimo a perdere il controllo delle proprie azioni o a impazzire. Quando il paziente inizia a comprendere che questi pensieri sono errati, si tranquillizza e riesce a gestire in modo più funzionale la sintomatologia.

Gradualmente si porta il paziente a ridurre l'evitamento delle “situazioni” che teme produrranno un attacco di panico. Si comincerà da quelle più facili, per passare poi gradualmente a quelle più “paurose”. Il paziente potrà così rendersi conto, direttamente e in prima persona, che esse non costituiscono un pericolo oggettivo per la sua incolumità. Questo è uno dei modi più efficaci per riuscire ad affrontare le proprie paure e riappropriarsi della propria vita.

Visita la pagina dei contatti per chiedere ulteriori chiarimenti relativamente agli attacchi di Panico o per fissare un primo colloquio gratuito relativo al trattamento del disturbo da attacchi di panico a Saronno presso la sede della dott.ssa Paola Marinoni in viale delle rimembranze.

 

Disturbi d’Ansia trattati dalla Dott.ssa Paola Marinoni Psicologa Saronno

4.7/5 - (30 votes)
Logo Paola Marinoni

Fissa un primo colloquio gratuito

Contattami per chiedere ulteriori chiarimenti o per fissare un primo colloquio gratuito a Saronno.
Logo Paola Marinoni
La dott.ssa Paola Marinoni Psicologa e Psicoterapeuta riceve su appuntamento a Saronno e Milano.
Via A. Ramazzotti, 20
21047 Saronno (VA)
Mail: info@psicologasaronno.itTel.: 3402871971
©Copyright 2022 - Dott.ssa Paola Marinoni Psicologa | Cookie | Privacy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram